PANETTONI ARTIGIANALI 2020

Abbiamo messo un accento sul nostro nome
Un segno per dimostrarvi che la nostra pasticceria in questo momento molto difficile c’è!
Dolcé c’è!
Anche quest’anno a Natate, potrete degustare i nostri panettoni artigianali.
Abbiamo pensato che anche se distanti, il Natale è e sarà sempre un momento di condivisione.
Così tra una video-chiamata e l’altra, tra un messaggio inviato e la lettura di uno ricevuto, potrete degustare i nostri panettoni.
Ci pensiamo noi a portarli ovunque voi vogliate!
Sempre la stessa… tradizione
La preparazione di un panettone Dolcé richiede diversi giorni, nell’arco dei quali avvengono diversi impasti e diverse lievitazioni.
Numerose fasi richiedono interventi manuali: per esempio, la scarpatura, il taglio a croce praticato sulla superficie superiore. Il lento raffreddamento post-cottura in posizione capovolta dura circa dodici ore.
Fasi di lavorazione
1° impasto e lievitazione
Nell’impastatrice a braccia tuffanti, vengono inseriti:
- lievito madre
- una parte della farina
- zucchero
- burro
- acqua
2° impasto
L’impasto viene inserito di nuovo nella vasca dell’impastatrice e vengono aggiungiunti:
- altra farina
- altro zucchero
- altra acqua
- altro burro
- i tuorli d’uova
Poi si aggiungono le gocce di cioccolata, o i canditi o altri ingredienti a seconda del gusto del panettone che si vuole preparare.
Spezzettatura e inserimento nei pirottini
In questa fase, gli addetti prendono dall’impastatrice delle quantità di impasto spezzandolo e lo “arrotolano” per dare una forma.
Queste porzioni d’impasto vengono esposte all’aria per una ventina di minuti e poi vengono inserite in appositi pirottini.
Segue l’ultima lievitazione in celle a temperatura e umidità controllate.
Scarpatura e cottura
Vieni praticato un taglio a croce sulla superficie del panettone ancora crudo, ciò favorisce la lievitazione e migliore l’estetica.
Se il panettone ha una glassa che lo ricopre, la scarpatura viene sostituita dalla copertura.
In forno la lievitazione raggiunge l’apice, la struttura interna assume le caratteristiche occhiature e la parte esterna si colora, diventando bruna, mentre la scarpatura resta un po’ più chiara. Se il panettone è ricoperto, la glassa si compatta e diventa croccante.
Raffreddamento-capovolgimento e incarto a mano
Appena usciti dal forno, i panettoni vengono capovolti, per evitare che si affloscino.
L’ultimo tocco a Valeria, che ogni volta avvolge i nostri panettoni in bellissimi incarti fatti a mano.
8 gusti per tutti i palati:
Mandorlato
Arancia e Mandorle
Pistacchio, Amarene e Cioccolato bianco
Limone e Zenzero
Mela e Cannella
Cioccolato bianco e Amarene
Cioccolato e Pera
Ai Quattro Cioccolati
FAQ: rispondiamo alle tue domande
Il prezzo è di 25€ cadauno
Non abbiamo una versione senza glutine.
Il costo della spedizione è di 10€.
Se fai un ordine di 4 panettoni o più, non paghi la spedizione e riceverai un omaggio.
Sì, sì.
Gli ordini fatti il lunedì, martedì e mercoledì verrano evasi giovedi e sabato.
Sì, gli ordini però partiranno l’8 Dicembre.

Il packaging
–
Ordina adesso il tuo panettone artigianale e paga online in sicurezza!
Il pagamento è sicuro.